"Ti voglio un mare di bene!"

Salviamo insieme
le tartarughe marine

Fai un regalo bellissimo a chi ami e contribuirai a salvare centinaia di tartarughe marine ferite e proteggere decine di nidi deposti nelle nostre spiagge consentendoci di sorvegliarli giorno e notte.

Scegli la tartaruga e riceverai un bellissimo certificato di adozione digitale.

Perché donare.

Con il tuo sostegno Legambiente si impegna a proteggere la vita delle tartarughe marine.

Dopo aver effettuato la donazione riceverai il certificato di adozione digitale sulla tua casella mail.

Tutte le donazioni effettuate a Legambiente sono soggette a detrazione fiscale. Parlane con il tuo consulente.

Hai scelto  :
Adozione  

 

Inserisci i tuoi dati

Seleziona modalità di pagamento

Scopri di più sulla specie

Le nostre amiche Tartarughe
hanno bisogno solo di amore. Il tuo.

Con soli 12€ al mese puoi adottare Coraggiosa

Con 12€ al mese ci aiuti a sostenere la cura e la riabilitazione di una tartaruga marina per un mese presso un Centro di Recupero.

Con soli 20€ al mese puoi adottare Perlina

Con 20€ al mese ci aiuti ad acquistare le attrezzature per il montaggio e la sorveglianza dei nidi.

Con soli 30€ al mese puoi adottare Hope

Con 30€ al mese ci aiuti a proteggere un nido dalla deposizione delle uova fino all’entrata in acqua dei piccoli.

Abbiamo bisogno di te

In questi anni abbiamo lottato costantemente per difendere la specie 

Tartalove è la campagna di Legambiente per la salvaguardia delle tartarughe marine della specie Caretta caretta.

Sono almeno 130.000 le tartarughe marine in pericolo di vita ogni anno nel Mediterraneo. E almeno 40.000 quelle che muoiono a causa delle catture accidentali, dei rifiuti ingeriti e per traumi causati dal traffico nautico.

Ricevi il nostro certificato di adozione digitale!

Una volta effettuata la donazione riceverai il tuo certificato di adozione digitale, documento che attesta il tuo contributo a salvare una specie in pericolo.La tua donazione è un regalo? Il festeggiato riceverà il certificato a suo nome, dona ora!

Scegli di sostenere Tartalove con un’adozione mensile.

Il sostegno mensile ci permette di essere molto più incisivi e di programmare le attività nel tempo. Inoltre come donatore regolare riceverai a casa uno speciale pacchetto di benvenuto.

Non ci fermiamo mai!

Negli ultimi 10 anni grazie ai Centri di Recupero e Primo Soccorso abbiamo salvato oltre 1600 esemplari di tartarughe marine.

Siamo da anni impegnati nella salvaguardia di questi animali attraverso un’azione integrata che prevede attività di recupero e cura e di informazione e sensibilizzazione, affinché tutti possano prendere parte al cambiamento.

Come viene usata la donazione

Ecco come destiniamo il tuo aiuto.

50%

Mantenimento dei Centri di Recupero tartarughe marine

10%

Formazione e sensibilizzazione pescatori e comunità locali

15%

Raccolta fondi e comunicazione

25%

Monitoraggio siti di nidificazione e sorveglianza dei nidi

Benefici della donazione

Tutte le donazioni a favore di Legambiente Nazionale APS - Rete Associativa – ETS sono fiscalmente deducibili o detraibili.

Scopri di più


Tutte le donazioni a favore di Legambiente Nazionale APS - Rete Associativa – ETS sono fiscalmente deducibili o detraibili secondo i limiti indicati dalla legge, purché siano effettuate attraverso bonifici bancari, versamenti in conto corrente postale, assegni circolari o bancari intestati a Legambiente Nazionale APS - Rete Associativa – ETS recanti la clausola “non trasferibile”, carte di credito, anche prepagate.

Benefici fiscali per le persone fisiche

Secondo quanto stabilito dall’art. 83, comma 1 del D.Lgs. 3 Luglio 2017, n. 117 per le persone fisiche le erogazioni liberali a favore di Legambiente sono detraibili ai fini IRPEF nella misura del 30%, per un importo non superiore a € 30.000 annui.
In alternativa alla suddetta detraibilità dell’erogazione liberale, l’art. 83, comma 2 del D.Lgs. 3 Luglio 2017, n. 117 prevede la possibilità di dedurre le erogazioni liberali fino al 10% del reddito complessivo dichiarato. In questo ultimo caso (deduzione), qualora il reddito dichiarato diminuito di tutte le altre deduzioni non consentisse di ottenere la deduzione nell’anno in corso, la stessa deduzione potrà effettuarsi fino a concorrenza negli anni successivi ma non oltre il quarto.

Ai fini della elaborazione delle dichiarazioni dei redditi delle persone fisiche da parte dell’Agenzia delle entrate (c.d. “Dichiarazione precompilata”), Legambiente è tenuta a trasmettere in via telematica all’Agenzia delle entrate apposta comunicazione con riferimento alle erogazioni liberali in denaro ricevute nel corso del precedente anno ed effettuate da donatori continuativi che hanno fornito i propri dati anagrafici e dagli altri donatori qualora dal pagamento risulti il codice fiscale del soggetto erogante.

Il donatore ha la possibilità di opporsi a detta comunicazione dei dati nei seguenti modi:

  • comunicando l’opposizione direttamente a Legambiente al momento di effettuazione dell’erogazione stessa o comunque entro il 31 dicembre dell’anno in cui l’erogazione è stata effettuata;
  • comunicando l’opposizione all’Agenzia delle entrate, dal 1° gennaio al 20 marzo dell’anno successivo a quello di effettuazione dell’erogazione; in tal caso vanno fornite le informazioni contenute nel modello fac-simile pubblicato sul sito internet dell’Agenzia delle entrate; la comunicazione dell’opposizione va trasmessa all’Agenzia delle entrate debitamente sottoscritta, unitamente alla copia di un documento di identità, inviando una e-mail all’indirizzo [email protected] oppure inviando un fax al numero 0650762650.